Il Concerto
Giovanni Perin
vibrafono
Giulio Campagnolo
organo Hammond
Andrea Davì
batteria
Drums Organ Vibes Ensemble: Where are you?
L’intento di D.O.V.E. (Drums, Organ ,Vibes Ensemble) è quello di avvicinare il pubblico alla cultura afroamericana degli anni ‘50 e ‘60, prolifico periodo storico che ha lasciato il segno sugli stili musicali a venire.
Grazie anche al ricercato connubio dei due singolari strumenti, vibrafono ed organo hammond, sino ad oggi non ancora utilizzati simultaneamente nel panorama della black music americana, il trio spazierà dalle sonorità enorgiche e funky di Horace Silver all’hard bop più raffinato di Duke Jordan e Jimmy Heath, ridipingendo in chiave moderna ed innovativa alcuni tra i più bei capolavori del songbook americano assieme a qualche composizione originale dell’ensemble.
http://www.giovanniperin.com/album/d-o-v-e-drums-organ-vibes-ensemble/
Dettagli Evento
Il concerto è gratuito, senza obbligo di prenotazione.
Cà del Colle per la serata offrirà a 5 euro una tasca con il bicchiere per degustare i vini della cantina, a vostra scelta. Sarà possibile con 5 euro aggiuntivi degustare prosciutti e formaggi tipici.
La Cantina

Ca’ del Colle di M. Facchin
Via G. Marconi, 1469
35030 Vò (PD)
Tel. +39 . 049 994 0384
info@cadelcolle.com
www.cadelcolle.com
Aperto:
Lunedì – Sabato
09:00 – 12:00
15:00 – 18:00

Ca’ del Colle è ubicata in un anfiteatro naturale a sud ovest dei Colli Euganei, e più precisamente a Vo’, territorio a grande vocazione vitivinicola.
Nasce come naturale proseguo ed ampliamento dell’azienda Facchin, nella necessità di imprimere un’impronta giovane e all’avanguardia al marchio originario. Nella storia di questa famiglia, vini e vigneti sono sempre stati elementi strutturali nella vita quotidiana e nella storia familiare.
Il capostipite Armido Facchin decise di affidare la conduzione dell’azienda ai figli Enrico e Renato, i quali hanno saputo coniugare l’antico lavoro della terra e la coltivazione della vigna con le diverse e nuove tecniche di lavorazione e vinificazione della uve. Il prezioso nettare dei Colli Euganei, oltre ad essere venduto nella zona del Veneto ed in molte altre regioni d’Italia, viene esportato anche all’estero, in particolar modo negli Stati Uniti ed in Norvegia. Numerosi sono i premi vinti dai vini dell’azienda, uno tra tutti il prestigioso Oscar al concorso enologico Douja d’Or di Asti, ottenuto dal Cabernet Riserva 1999.
L’azienda Facchin è ora gestita da Renato mentre la nuova realtà vitivinicola è guidata dai figli Mauro ed Alessandro.